Casi Clinici
In questa sezione sono pubblicati alcuni casi clinici risolti con successo presso il CINV.
Per informazioni tel. 3381413016
P.S. Le immagini seguenti potrebbero turbare la vostra sensibilità. Casi Presentati con consenso dei pazienti

Caso Clinico n.1
Uomo 82 anni, Obesità I grado (BMI 30-34.9). Diabetico, Iperteso. Classificazione CEAP C6. Tampone positivo per pseudomonas, St. Aureus, trattato con numerosi ATB. NRS. 5
Lesione insorta da circa 8 mesi costantemente peggiorata.
Tempo di Guarigione 4 Mesi




Caso Clinico n.2
Assessment: Donna 87 anni. Ipertesione arteriosa. Lesione traumatica. Precedente innesto cutaneo fallito. NRS 7
Tempo di Guarigione 4 mesi




Caso Clinico
n.2
Continuazione caso clinico 2



Caso Clinico n.3
Uomo 58 anni. Linfedema arto inferiore sinistro. Vasculite. Precedente carcinoma alla vescica. Classificazione ISL III. Precedente innesto cutaneo fallito. Lesioni linfo-venose. NRS 9-10. Lesioni presenti da circa 8 mesi. Tempi di guarigione 9 mesi.
![IMG_20220822_092349[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_0f6b0f1b31d84ec09a3e7d9a6aea7ff1~mv2.jpg/v1/fill/w_244,h_326,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_0f6b0f1b31d84ec09a3e7d9a6aea7ff1~mv2.jpg)
![IMG_20220822_092357[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_0a166bd617ab490ca1260222ddc747af~mv2.jpg/v1/fill/w_244,h_326,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_0a166bd617ab490ca1260222ddc747af~mv2.jpg)
![IMG_20220822_092408[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_1448e7c6c3e048e4bb4080994ce79e24~mv2.jpg/v1/fill/w_244,h_326,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_1448e7c6c3e048e4bb4080994ce79e24~mv2.jpg)
![IMG_20230512_193052[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_7ff9e520234c407784a756ef6a72bf77~mv2.jpg/v1/fill/w_486,h_650,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_7ff9e520234c407784a756ef6a72bf77~mv2.jpg)
Caso Clinico n.3
Continuazione caso clinico
![IMG_20230512_193052[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_7ff9e520234c407784a756ef6a72bf77~mv2.jpg/v1/fill/w_244,h_326,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_7ff9e520234c407784a756ef6a72bf77~mv2.jpg)
![IMG_20230512_193102[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/71cf08_3add676e72464bea9365da23e972b8fa~mv2.jpg/v1/fill/w_244,h_326,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/71cf08_3add676e72464bea9365da23e972b8fa~mv2.jpg)


Caso Clinico n.4
Uomo di 58 anni. Lesione pretibiale traumatica. tempo di guarigione 2 mesi.



Caso Clinico n.5
Uomo di 82 anni. Lesioni arti inferiori da circa 15 anni. Tempo di guarigione 9 mesi. Ora in trattamento a lungo termine con compressione.


Caso Clinico n.6
In questo case report prestiamo il caso di una paziente di 85 anni con arteriopatia e correlata ulcerazione.
Nel 2024 ha effettuato rivascolarizzazione dell'arto ed in seguito è stata presa in carico.
La lesione ha seguito un percorso piuttosto difficile con abbondante linforrea ed in seguito una infezione che ha esposto il tendine.
Trattata in modo conservativo ha impiegato circa 8 mesi per guarire.
Ora è in remissione.


